25 Luglio 2015 10:43
Porto Sant'Elpidio - In merito a quanto scritto sulla stampa in data 17 luglio, l’Amministrazione ha immediatamente disposto il prelievo delle acque antistanti lo specchio d’acqua della pineta dal fosso del Fonteserpe a nord.
Dal prelievo del 17 luglio, di cui si è avuta oggi risposta, non si rileva alcuna difformità.
Allo stesso modo si ribadisce che non ci sono problemi di balneazione o ingestione dell’acqua marina a seguito del prelievo routinario effettuato il 20 luglio scorso.
L’Assessore all’Ambiente Annalinda Pasquali al riguardo dichiara: “ Ho contattato personalmente il reparto di pediatria del Murri di Fermo, la dirigenza sanitaria della struttura e il responsabile dell’istituto di Igiene e sanità pubblica. Tutti hanno affermato che la diffusione del Rotavirus, forma virale frequente, soprattutto nei bambini, avviene per contatto umano; è un virus “ubiquitario” e si diffonde come una qualsiasi influenza. Pertanto può essere contratto in qualsiasi ambiente.
Tutti i risultati delle analisi condotte dell’ARPAM , organo ufficiale per la qualità delle acque marine e terrestri, non rilevano problemi nelle acque di balneazione. Siamo in contatto anche con la Capitaneria di Porto, che sempre con ampia disponibilità ed efficienza interviene a seguito delle nostre segnalazioni. Anche da parte loro non sono state finora rilevate difformità. La cittadinanza può stare tranquilla: dai dati dal 14 maggio al 20 luglio non si sono ravvisate anomalie nelle acque di balneazione. "
Il Sindaco Nazareno Franchellucci conclude: “Mi auguro che tutti si adoperino affinché non venga creato inutile allarmismo tra la cittadinanza mettendo in giro voci che non hanno alcun fondamento concreto”.
Sostieni Picusonline.it Effettua una donazione con PayPal