Ogni
arbitro dell’ A.I.A. poi entrerà in possesso della Tessera Federale che
consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio dove la partita è
organizzata sotto l’egida della F.I.G.C. su territorio Nazionale
(Dilettanti, Serie A/B, Nazionale, ecc.).
"La
novità del 2021 - ha dichiarato il nuovo Presidente della sezione di
Ascoli, Massimiliano Bachetti - è che il corso sarà interamente online.
Inizieremo da metà gennaio in modo da poter effettuare la sessione
d'esame a fine marzo ed essere così pronti con i nuovi arbitri per il
possibile inizio dei campionati giovanili e in ogni caso disponibili già
per l'estate. Il nuovo corso che prenderà il via in tutte le 207
sezioni arbitri italiane quest'anno è stato presentato da due
testimonial d'eccezione: il designatore degli arbitri di serie A Gianluca Rocchi e l'arbitro internazionale Daniele Orsato,
tutt’ora in attività e rappresentante degli arbitri, eletto miglior
fischietto al mondo dall’IFFHS (International Federation of Football
History and Statistics). Rocchi ha presentato così il corso per divenire
arbitri: “Senso
di appartenenza, rispetto delle regole e decidere. Tutto questo,
divertendosi, su un campo da calcio. Questo è essere Arbitro”.