Sono 1737 i test positivi, 797 ricoverati. In isolamento domiciliare ci sono 826 persone, sono state dimessi 45 pazienti e i decessi sono ad oggi 114.
I fondi confluiranno nelle iniziative di raccolta istituite dalla Regione. La Banca ieri ha annunciato un pacchetto di aiuti complessivo di 5 milioni di euro da destinare a istituzioni, centri di ricerca e ospedali impegnati nel contrasto alla diffusione del Coronavirus.
In attesa della destinazione di nuove risorse Italia Nostra Marche dichiara la propria disponibilità a proseguire la tradizionale collaborazione con le strutture periferiche del MiBact anche con la nuova soprintendenza delle Marche meridionali.
Una struttura da 100 posti da realizzare il 10 giorni o all'interno del palaindoor o su una nave.
Denunciato il rappresentante legale della società italiana, con sede in provincia di Milano, che ha tentato la vendita di tali componenti ad una società ellenica. I dispositivi sottoposti a sequestro saranno consegnati alla protezione civile per gli aiuti ai presidi ospedalieri italiani.
L’appello delle imprese raccolto da SVIM, sul tavolo vi è già una proposta di legge che si discuterà la settima prossima. Le richieste degli operatori sono un mutuo trentennale per costruire una strategia imprenditoriale a lungo periodo
Ad oggi non esiste o non è reso disponibile, al netto del cosiddetto Progetto 100, sul cui impianto esprimiamo molte riserve, lo schema coordinato degli interventi disposti.
Carrabs: 'L’Agenzia è pienamente operativa a sostegno delle imprese in questo difficilissimo momento del Paese. Con i voucher per l’innovazione meno burocrazia e più efficacia ed efficienza per il sistema produttivo marchigiano'.
E sono in arrivo nelle Marche anche 13 infermieri italiani del contingente messo a disposizione dalla Protezione Civile, che presteranno servizio all'Inrca, all'ospedale di Torrette e a supporto dell'Asur.
Per gestire l'inevitabile sovraccarico del sistema Co Marche, è in fase di attivazione una piattaforma completamante dedicata, che sarà operativa dall’inizio della prossima settimana. Il sistema resta tuttavia disponibile anche questo sabato e domenica.
Manuela Bora, assessore regionale alla Cooperazione, dichiara che 'la Regione intende salvaguardare il sistema dei servizi e il lavoro'.
Cari amici italiani l'Ucraina è con voi in questo momento difficile! Siamo convinti che gli sforzi congiunti dei medici ucraini e dei loro colleghi italiani non solo aiuteranno a sconfiggere il nemico invisibile, ma saranno anche un esempio efficace della cooperazione bilaterale per il superamento delle sfide comuni.
Testimoni di Geova, decine di migliaia di persone collegate dalle Marche in streaming per l’evento più importante dell’anno. In Italia saranno mezzo milione.