La direzione dell’Azienda sanitaria ha anche indetto due concorsi pubblici per il reclutamento di specialisti di diverse discipline e ha conferito un incarico per la copertura di un primariato vacante.
Venerdì 25 aprile 2025 si è disputata la 4^ edizione dell'INIM Triathlon Olimpico Cupra Marittima, evento organizzato dalla Flipper Triathlon e valido come 1^ tappa del Circuito Triathlon FITri, 3^ tappa di Adriatic Series e Campionato Regionale.
Nasce un comitato, partita la raccolta di firme. Lunedi 28 aprile incontro nella sala de carolis con l’esperto Fiorenzo Marinelli.
In programma il prossimo mercoledì 30 aprile nell’area di cantiere della nuova struttura per l’infanzia finanziata con fondi PNRR. Nell’occasione prevista anche la consegna del “bonus nuovi nati 2024”.
Martedì 29 aprile alle 21.15. Videocollegamento in diretta con il regista.
Questa notte è apparso uno striscione in città il cui contenuto è semplicemente vergognoso.
“Non resteremo in silenzio, questo episodio ha sapore di intimidazione”.
L’omaggio delle istituzioni e della cittadinanza ai caduti per la libertà e la democrazia.
Il nuovo vice direttore generale sarà il dottor Andrea Mattetti.
I finanzieri della Tenenza di Porto Recanati hanno individuato una società che non aveva presentato la dichiarazione annuale dei redditi pur avendo conseguito ricavi per oltre 20 milioni di euro.
Dodici giorni di eventi per tutti e un omaggio alle Associazioni di volontariato con il Presidente del comitato CRI di Camerino nelle vesti del Signore della Città.
La direzione dell’azienda sanitaria territoriale di Ascoli pronta a intervenire per ripristinare gradualmente, nelle tre sedi comunali dell’associazione, l’attività delle donazioni.
Un’occasione formativa, terapeutica e professionale per gli ospiti della struttura, grazie al Programma GOL e ad una rete di partner pubblici e privati.
La SVEM - Sviluppo Europa Marche Srl, società di sviluppo della Regione Marche potenzia lo staff dei tecnici ed esperti nei settori delle infrastrutture, mobilità, intermodalità, energia e trasporto sostenibile.
Domenica 27 aprile ad Ascoli Piceno un convegno nell’ambito di Fritto Misto 2025. La Patata dei Sibillini al centro del dibattito agricolo marchigiano. Un incontro per valorizzare una filiera strategica per lo sviluppo delle aree interne e per raccontare il potenziale della patata coltivata nelle zone montane del Piceno.
In occasione del 25 aprile, una pubblicazione storica di Raoul e Lorenzo Paciaroni sul comandante di una delle più importanti formazioni partigiane delle Marche, primo sindaco della San Severino del dopoguerra.