quella della delegazione australiana in prima fila. Il Papa raggiungerà poi il palco per rispondere ad alcune domande poste dai ragazzi.
Per evitare di restare "ai margini della società e della storia", occorre comprendere che "la grandezza della nostra vita sta nello scoprire di essere amati e proprio per questo chiamati ad amare". Il Papa, rispondendo alle testimonianze su gravi siruazioni di disagio e marginalità, ha parlato a braccio incoraggiando i ragazzi ad "andare avanti" anche "in una situazione difficile". "La società oggi - ha affermato il Pontefice - ha bisogno della solidarietà e che Cristo sia presente al centro del mondo. Il mondo - ha aggiunto - deve cambiare". "Andate, vivete, amate! Agli occhi di Dio ciascuno di voi è