all’Edilizia scolastica Ubaldo Maroni e dal sindaco della città Giovanni Gaspari, presentati dalla dirigente scolastica Silvia Fazzini.
fotovoltaico di potenza pari a 49,50 kW. Gli impianti dell’Istituto “Einaudi”, così come quelli di tutte le altre scuole (22 in totale, per una potenza complessiva di 1 megawatt), potranno essere controllati in tempo reale grazie a un sistema di monitoraggio già attivo e presto disponibile sul portale della Provincia che consentirà di conoscerne produzione, consumo, risparmio in termini di emissioni inquinanti e rendimento economico. Si potrà sapere, ad esempio, che i pannelli installati all’“Einaudi” e funzionanti dallo scorso 30 maggio hanno già reso 16.258 euro (tra incentivi statali ed energia prodotta e rivenduta all’Enel) e hanno fatto risparmiare 6.036 litri di petrolio, corrispondenti a 14.707 Kg di anidride carbonica.