presenza del sindaco di Campofilone Ercole D’Ercoli, del vicesindaco Stelio Cannella e dell’assessore alla Cultura Antonio Polini. Erano presenti anche il titolare dell’impresa “Cifasi” che si occuperà dei lavori, l’ing. Quintilio Siquini, e il direttore dei lavori di tutto il “progetto Valdaso” ing. Massimo Gennaro.
industriali, è di valorizzare tutta la valle, un vero e proprio corridoio naturalistico da salvaguardare. Oggi, anche a causa della scarsità di terreni lavorati – ha continuato l’assessore – la quantità di acqua che arriva a valle in una stessa unità di tempo è aumentata rispetto al passato. Per questo il Genio Civile analizza la portata dei flussi sulla base delle precipitazioni e progetta interventi tali da garantire l’ottimale deflusso delle acque”.