Regione Marche, dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e per la Ricerca Ambientale), del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, della Centrale del 118 di Ascoli Piceno e da vari esperti di Protezione Civile, ha dunque cercato di fornire capacità e competenze trasversali di base favorendo lo sviluppo di esperienze di volontariato sociale e creando le condizioni necessarie al piano inserimento sociale e lavorativo.