Natale, festa per gli anziani dell'ex Luciani

Natale, festa per gli anziani dell'ex Luciani

Organizzata dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune e dall’Avulss

Ospedale Luciani, un importante momento di socializzazione, come sempre organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del  Comune e dall’Avulss che da 25 anni, grazie ai suoi volontari, è accanto a chi sta male assicurando una presenza amica e discreta capace di alleviare la sofferenza, aiutando a superarla o ad accoglierla, se insuperabile, con maturità e spirito cristiano.
Per gli anziani ricoverati, quindi, un pomeriggio  di  festa, di allegria  e di svago  con l’accompagnamento musicale del gruppo folkloristico “Come se sona se balla”, diretto da Franco  Mariani (composto da Quinto Mariani, Giovanni Celani, Rosella Tacconi, Angela Fusco, Edoardo  Mariani, Ramona Malavolta e Alfredo Calcagni) che ha prestato gratuitamente la propria opera, proponendo momenti di grande coinvolgimento per gli anziani ospiti della  struttura.
La presidente dell’Avulss, Alessandra Pierannunzi ha ricordato come l’Associazione assiste gli anziani malati sia all’ex Luciani che al Mazzoni grazie all’opera di volontari qualificati che operano in stretto contatto con i responsabili sanitari della Asur Zona Territoriale 13.
“Grazie all’impegno del personale della struttura  e dei volontari dell’Avulss ogni anno viene organizzata la festa alla  quale  partecipano oltre a noi amministratori anche i familiari dei ricoverati. A tutti – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci - un plauso per l’attività che viene svolta per l’intero anno per assistere, a volte anche per alleviare le sofferenze di chi, entrato nella fascia della terza età, in presenza di situazioni di salute precarie e patologie  fortemente invalidanti”.
Alla festa,  hanno partecipato  parenti degli anziani a testimonianza che nella nostra città ancora esiste il rispetto dell’anziano e diversi amministratori tra i quali, oltre al primo cittadino Piero Celani, gli assessori Valentino Tega e Luigi Lattanzi e il consigliere regionale Guido Castelli.
“Bisognerebbe impegnare  una parte del proprio tempo per aiutare gli anziani che non chiedono molto -  ha proseguito l’assessore Marcucci - A loro basta  soltanto  incontrare la gente in modo che la giornata  offra dei momenti di  distrazione anche per allontanare la solitudine”.