Donacibo e Formica amica, progetto a scuola

Donacibo e Formica amica, progetto a scuola

Coinvolti un totale di 859 bambini nel territorio

provincia di Ascoli Piceno: la formica entra nella scuola per il terzo anno e coinvolge un numero maggiore di scuole.  L’iniziativa è promossa dall’Ass.ne di  Banco di Solidarietà L’Arca di Ascoli, il Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini con la collaborazione del Banco Alimentare Marche e vede il sostegno ed il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e della Fondazione CARISAP .
Il progetto, attivo a livello nazionale, è giunto ad Ascoli alla sua terza edizione e si propone di coinvolgere i bambini e i ragazzi in un percorso educativo sulla della cultura del non spreco, del consumo consapevole e della solidarietà. Le scuole coinvolte sul territorio di Ascoli sono numerose  per un totale di  859 bambini coinvolti.
Nel progetto sono coinvolte anche le scuole dell’IC di Comunanza, dell’IC di Amandola e di Montefortino coinvolgendo altri 511 alunni, per un totale di  1270 ragazzi.
L’iniziativa vede i bambini e i ragazzi partecipare ad a laboratori ludico-educativi in classe e  li vede impegnati anche nella raccolta di alimenti a lunga conservazione che saranno portati a scuola e donati dai ragazzi stessi, magari rinunciando per una settimana ad un pacchetto di figurine.
La raccolta diventa così la fase finale di un percorso, un modo concreto e diretto che coinvolge i bambini e i giovani nei problemi delle persone in difficoltà e in stato di bisogno.
Per questa grande iniziativa un ringraziamento particolare và ai dirigenti scolastici delle Scuole coinvolte e a tutti volontari coinvolti: un progetto che vede lavorare insieme  Istituzioni, Scuola e mondo del volontariato per educare i giovani ad un modello di solidarietà e di cittadinanza attiva, in cui il senso di comunità e di carità prevalga  sull’esigenza dei singoli.