/Disabili, contributi per l'assistenza domiciliare
Disabili, contributi per l'assistenza domiciliare
Le domande scadono il 31 agosto 2009
all’assistenza sociale stabilendo i contributi per l'assistenza domiciliare domestica, per le persone con disabilità gravissima (legge 21/05/1998 n. 162). La UILP ricorda che l'assistenza domiciliare indiretta al disabile in situazione di particolare gravità è un intervento regionale integrativo rispetto a qualsiasi altro intervento o servizio fornito dall'ente locale.
Questa assistenza è fornita da un familiare, convivente o non con il disabile in situazione di particolare gravità, o da un operatore esterno individuato dal disabile stesso/famiglia. Fabiani Segretario UILP rammenta che il riconoscimento riguarda unicamente i portatori di handicap già riconosciuti dalla Commissione sanitaria (art. 4 L. n. 104/1992 e che alla data del 31/12/2008 abbiano compiuto 3 anni di età) e le persone che, alla stessa data, non abbiano compiuto 65 anni, per i quali la Commissione sanitaria provinciale, abbia valutato la presenza di disabilità di particolare gravità. Gli uffici della UILP e il CAAF UIL sono a disposizione per tutti gli adempimenti le cui domande che scadono il 31 agosto 2009.