Vashem”monumento alla Memoria dell’Olocausto contenente urne con le ceneri di vittime dei vari campi di concentramento. Alla presenza del Presidente dello Stato d’Israele ha acceso la fiamma perpetua ha deposto una corona di fiori rivolgendo ai presenti un messaggio ”…sono profondamente grato a Dio ed a voi per l’opportunità che mi è stata data di sostare qui in silenzio:un silenzio per ricordare, un silenzio per pregare,un silenzio per sperare”.
attivisti islamici. Si è poi trasferito alla Cupola della roccia il terzo luogo più sacro al mondo per l’Islam dove ha pregato Maometto. E’ la prima volta che questo luogo,venerato fin da quando il califfo Omar giunse in questa zona nel 638 d.C., viene visitato da un pontefice. Entrando nella Cupola Benedetto XVI si è tolto le scarpe ed ha invitato i credenti a “superare conflitti ed incomprensioni”. Il Mufti di Gerusalemme, che lo ha accolto, ha chiesto al Papa di adoperarsi attivamente affinché “cessi l’aggressione israeliana contro i palestinesi”.