Il nuovo servizio è offerto dalla sede provinciale ANMIC
servizio offerto dalla sede provinciale ANMIC dove verranno effettuate attività gratuite di consulenza e informazione giuridica, circa i ricorsi che possono essere presentati dagli invalidi civili avverso il parere delle Commissioni mediche ai sensi della legge n. 533/1973.
Il convegno moderato dal dott. Stefano Orsini dell’ANMIC, dopo il saluto del Presidente provinciale Emidio Agostini, ha visto la relazione dell’Avv. Antonella Forlini, che ha fatto il punto della situazione su “L’invalidità civile. Prestazioni requisiti e tutela giurisdizionale”, spiegando ai partecipanti quali sono i diritti delle persone diversamente abili e i requisiti per accedere alle prestazioni previdenziali.
Altra relazione, è sta tenuta dall’Avv. Giuseppe Falciani, che ha parlato della procedura in materia di assistenza e previdenza, illustrando le peculiarità del rito del lavoro, che come è noto, si applica anche ai ricorsi presentati dagli invalidi civili avverso il parere delle commissioni mediche della Asur.
Le conclusioni sono state affidate al Consigliere regionale Avv. Guido Castelli, componente della Commissione sanità della Regione Marche, che ha parlato del ruolo dell’ANMIC nella tutela degli invalidi civili, specificando come questa associazione insieme ad altri soggetti che formano il cd. “Terzo settore” sia fondamentale per una democratica partecipazione dei cittadini alla vita della comunità dove risiedono.
L’Avv. Castelli si è inoltre complimentato con l’ANMIC per il nuovo servizio offerto agli utenti, sottolineando l’utilità dell’iniziativa per i cittadini, soprattutto quelli non abbienti, che in caso di giudizio negativo della commissione medica, sono spesso costretti a rinunciare alla tutela giurisdizionale, per non incorrere in costose e spesso inaccessibili spese legali.
All’evento era presente l’ex Sindaco di Ascoli Piero Celani, che ha portato i suoi saluti personali all’Associazione, ricordandone la fattiva collaborazione nei dieci anni in cui è stato sindaco dalla città.