Enel, donato un mezzo per disabili alla Croce Verde

Enel, donato un mezzo per disabili alla Croce Verde

I lavoratori e la Onlus Enel hanno contribuito all’acquisto

all’Associazione Croce Verde di un automezzo speciale. Nel corso della manifestazione, alla quale hanno partecipato il Prefetto S.E. Alberto Cifelli, il Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, e il Responsabile della Centrale Operativa  118 Ascoli Mario Pedrazzoli, il Responsabile del Nucleo Idroelettrico Enel per le Marche, Silvano Silvi, ha illustrato ai presenti lo stato degli impianti e le attività ordinarie e straordinarie che vengono svolte per migliorarne la produttività; il Rappresentante di Enel ha sottolineato quanto sia importante il contributo delle persone che con il loro impegno hanno consentito di raggiungere l’eccellenza operativa nelle attività lavorative svolte nell’ambito di Zenith – L’Energia Migliore che è basato sul principio del miglioramento continuo in tutte le aree di attività in Italia e nei 22 paesi in cui opera il Gruppo Enel.
Il Responsabile del Nucleo Idroelettrico marchigiano nel corso della cerimonia, di fronte alle Autorità e ai rappresentanti della Croce Verde, ha dichiarato “mi sento orgoglioso a nome di tutto il gruppo per aver conseguito un risultato professionale che ci consente di fare un atto di solidarietà umana concreta verso un’associazione che nel nostro territorio svolge attività di sostegno ai diversamente abili e quindi alle loro famiglie. La donazione aggiuntiva di Enel Cuore Onlus ha raddoppiato il premio conferito dall’azienda al personale che, a sua volta, lo ha devoluto alla Croce Verde”.
L’Enel nelle Marche ha 39 centrali di produzione idroelettrica con 42 derivazioni, con 12 dighe di grandi dimensioni e 4 dighe minori, che nel 2008 hanno prodotto 398 milioni di kWh di energia rinnovabile, evitando l’emissione in atmosfera di circa 260 milioni di chilogrammi di anidride carbonica (CO2).
Con Zenith, in Enel, si valorizzano le risorse umane attraverso la partecipazione attiva delle persone che lavorano negli impianti. I dipendenti con suggerimenti, comportamenti e nuove modalità di lavoro, diventano protagonisti del miglioramento e, oggi, anche della solidarietà destinando parte dei benefici economici ottenuti dall’azienda a iniziative di carattere sociale.
Il Presidente dell’Associazione Croce Verde Onlus di Ascoli Piceno, Maurizio Ramazzotti, ha dichiarato “apprezziamo in modo straordinario questa donazione fattaci dal personale Enel e dalla Onlus Enel Cuore che ci aiuterà a meglio proseguire nella nostra quotidiana attività a favore delle persone diversamente abili grazie all’acquisto di un automezzo con pedana sollevatrice per il trasporto gratuito di pazienti paraplegici o affetti da sclerosi multipla, miastenia, ecc.”.