/Incendio sui Sibillini, a rischio un'antica pineta
Incendio sui Sibillini, a rischio un'antica pineta
Il fuoco circoscritto nel pomeriggio. Bertolaso in elicottero per un sopralluogo sulla zona
stamane a Valtesino di Ripatransone e alimentato dal vento caldo che spira sulla zona. I vigili del fuoco hanno cominciato le operazioni di bonifica.
Il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, era partito in tarda mattinata per fare un sopralluogo in elicottero sui Monti Sibillini, nei pressi dell'area interessata dall'incendio. Sul posto sono stati in azione mezzi per spegnere le fiamme. "C'è un incendio sui monti Sibillini che rischia di distruggere una pineta antica". Aveva detto il capo della protezione civile, affermando che resta intensa l'attività del corpo per domare gli incendi della penisola.
A Valtesino di Ripatransone (Ascoli Piceno) era in corso da stamane un incendio, prevalentemente di sterpaglie, con un vasto fronte di fuoco in un'area impervia. L'area è stata sorvolata da tre mezzi aerei: un elicottero e due Fireboss, piccoli idrovolanti che si approvvigionano nei bacini idrici vicini per effettuare lanci d'acqua. Sul luogo al lavoro i vigili del fuoco, il Corpo Forestale dello Stato e la protezione civile regionale. Sempre nelle Marche un altro incendio di vaste proporzioni, divampato a Monte della Mattera, nel territorio di Mombaroccio (Pesaro Urbino), è stato domato dai vigili del fuoco, dopo avere divorato 10-15 ettari di bosco e sottobosco. In queste ore sono in corso le operazioni di bonifica.