/La frittella da record, da Castel di Lama a Taranto
La frittella da record, da Castel di Lama a Taranto
Nel 2008 a Castel di Lama fu realizzata la frittella da Guinness
sul posto, in Puglia una volta trasferita, la riassembleremo, per farla utilizzare agli organizzatori della manifestazione locale, che è una delle più importanti della regione”.
Giuseppe Traini, fondatore e presidente del Comitato promotore della Fiera di Castel di Lama, è soddisfatto. La sua “padella più grande del mondo”, del diametro di 4,5 metri, e con la quale nel settembre 2008 fu realizzata “en plein air”, in diretta, in poche ore, e davanti ad almeno 2 mila persone stipate nel campo fiera di Piattoni, la frittella più grande del mondo, entrata poi nel Guinness dei primati, è diventata un pezzo raro e pregiato.
Ed è ambita anche fuori dal territorio, come dimostra il viaggio che da domani, 26 luglio, la padella - realizzata da un bravissimo artigiano del paese - intraprenderà fino a Taranto. Lì, in un evento molto rilevante che si terrà il 1 agosto, e al quale contribuiscono il Comune, la Provincia e la Regione Puglia, e perfino la Marina Militare, sarà utilizzata per il tentativo di un altro “Guinness Word Record” : la pepata di cozze più grande del mondo. “Siamo davvero contenti per l’onore che ci è stato riservato – spiega Traini – e per fare in modo che tutto vada per il meglio, a Taranto una delegazione della Fiera sarà ospite dell’organizzazione locale, in un simpatico gemellaggio-scambio, che permetterà alla nostra rassegna agricola e zootecnica di ampliare ancora di più il suo raggio d’azione, ed essere conosciuta in regioni e luoghi sempre più lontani".