Disperso sui Sibillini, riprendono le ricerche

Disperso sui Sibillini, riprendono le ricerche

Alle 6 si è levato in volo l'elicottero della Regione Marche

Alle 6 si è levato in volo l'elicottero della Regione Marche, di solito utilizzato per gli incendi boschivi, per portare in quota circa 30 soccorritori (10 del Corpo Forestale dello Stato, 10 del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e 10 vigili del fuoco) che scenderanno lungo la Gola dell'Infernaccio del Comune di Montefortino (Ascoli Piceno) alla ricerca di Antonio Coccia, il poliziotto di 53 anni disperso da lunedì. Una squadra opererà nella zona circostante il parcheggio in cui è stata trovata l'automobile di Coccia, originario di Ascoli, ma residente a Brescia, altre nella parte alta del Tenna e della Sibilla. L'elicottero porterà in alto una squadra di 5 persone alla volta, ieri i volontari del soccorso hanno battuto, con l'ausilio di unità cinofile, varie zone: sentieri classici e tratturi meno comuni e pericolosi, come quelle delitto delle "Capre". L'area, delimitata dal perimetro delle triangolazioni del cellulare del disperso, è stata sorvolata da mezzi aerei.