/Fiera di Castel di Lama, Due Province. Una sola agricoltura
Fiera di Castel di Lama, Due Province. Una sola agricoltura
Futuro e prospettive del settore agricolo locale saranno analizzate il 4 settembre
in provincia di Ascoli Piceno, subito dopo l’inaugurazione ufficiale della Fiera interregionale dell’agricoltura e della zootecnia.
“Futuro e prospettive del settore agricolo locale” saranno analizzate in tutti gli aspetti durante l’appuntamento, che si svilupperà nel corso di tutta la giornata di venerdi 4 settembre. Tra gli ospiti e tra i relatori al convegno, introdotto dal Presidente del Comitato promotore della Fiera, Giuseppe Traini, sono da segnalare gli assessori all’agricoltura delle province di Ascoli, Giuseppe Mariani, e Fermo, Guglielmo Massicci, e con loro i responsabili provinciali di tutte le organizzazioni di categoria : APA (Allevatori), CIA, Col diretti, Copagri Unione agricoltori. Con loro anche, interverranno anche, centrando le loro relazioni su sanità zootecnica e sviluppo economico delle aziende agricole – pomeriggio di venerdi 4 - anche numerosi dirigenti e medici dell’ASUR. Moderatore del dibattito, vitale per il futuro economico delle due Province di Ascoli e Fermo, alla luce delle novità del Piano di sviluppo rurale regionale, delle modifiche alle norme europee del settore, e soprattutto alle conseguenze della deindustrializzazione accellarata del territorio piceno, sarà il presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti (TG3 Marche).
Da ricordare che nel corso della Fiera di Castel di Lama, alla quale si sono iscritti 400 operatori del comparto agricolo e zootecnico, sono in programma anche altri convegni degni di attenzione, come quello di domenica 6 settembre sulla bioarchiettura nelle costruzioni rurali – in collaborazione con l’Università di Camerino - e poi sull’Olio extravergine di oliva, a cura della Cia ( sabato 5 ). Info : 0736811664 ; Comune : 083681871 ; info@gardens.it