Il comitato dipendenti Uniproject chiede risposte circa il futuro dei dipendenti e dell’intera attività di trattamento rifiuti

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Il comitato dipendenti Uniproject chiede risposte circa il futuro dei dipendenti e dell’intera attività di trattamento rifiuti

Il comitato dipendenti Uniproject chiede risposte circa il futuro dei dipendenti e dell’intera attività di trattamento rifiuti

Il costituito “comitato dipendenti uniproject” ha inviato  una pec a:

  • PICENO CONSIND, proprietario e concedente dell’impianto di trattamento rifiuti liquidi sito in Via Bonifica 2 nel comune di Maltignano;
  • UNIPROJECT SRL, concessionario e titolare dell’autorizzazione provinciale al trattamento di rifiuti liquidi per il medesimo impianto;
  • PROVINCIA di ASCOLI PICENO,
  • REGIONE MARCHE,
  • PREFETTO di ASCOLI PICENO
  • CONFINDUSTRIA Ascoli P.

chiedendo risposte circa il futuro dei dipendenti della Uniproject e dell’intera attività di trattamento rifiuti. Questo perché il 01/01/2026 scadrà il contratto di concessione che risulta essere non più rinnovabile e, a tutt’oggi, non abbiamo ricevuto alcun segnale che ci tranquillizzi sul futuro dei posti di lavoro e di questa attività.

Tutte le notizie che leggiamo quotidianamente che riguardano la situazione debitoria del PICENO CONSIND ed i contenziosi e i pignoramenti aperti da UNIPROJECT, non hanno mai affrontato al momento l’emergenza occupazionale che è sottesa, insieme alla criticità della possibile chiusura di un’attività che svolge un ruolo di presidio ambientale per tutti quei rifiuti (anche della zona industriale e della provincia e regione) che comunque ci sono e che possono trovare nelle vicinanze una piattaforma e personale altamente specializzato per il trattamento degli stessi.


COMITATO DIPENDENTI UNIPROJECT