Delegazione giapponese in visita ad Ascoli

Delegazione giapponese in visita ad Ascoli

Gli ospiti del Sol Levante erano accompagnati da Maurizio e Brunella Gagliardi

Gli ospiti del Sol Levante erano accompagnati da Maurizio e Brunella Gagliardi, una famiglia ascolana  che nel 2000 è stata inviata in Giappone come famiglia missionaria cattolica da Papa Giovanni Paolo II.
“Da subito  - ha ricordato Maurizio Gagliardi – abbiamo potuto constatare il grande interesse del popolo giapponese per la cultura italiana e così abbiamo creato un centro, “Il Sicomoro”,  perché  diventasse un ponte ideale per favorire l’incontro tra il nostro Paese e la provincia di Kagawa”.
Nel porgere il saluto della  città agli ospiti, il sindaco Guido Castelli, accompagnato dall’assessore  all’Urbanistica, Luigi Lattanzi, ha sottolineato come il sicomoro sia un albero secolare che nasce e cresce nei terreni più aridi ed arriva dove altre piante non riescono a salire permettendo  di osservare dall’alto ciò che altri non possono vedere.
“Grazie al lavoro e all’impegno di fede della famiglia Gagliardi – ha sottolineato il primo cittadino ascolano – la nostra città ha aperto un nuovo, interessantissimo, punto di contatto con il Giappone per uno scambio culturale e sociale che permetterà la promozione non solo della nostra storia ma anche delle nostre tradizioni in quel lontano paese permettendoci  di stringere nuove amicizie e avvicinare i nostri Paesi”.
Al termine dell’incontro simpatico scambio dei doni.
Gli ospiti giapponesi, come nella loro  tradizione, hanno  avvolto il  loro dono in un prezioso furosciki, un antico panno del 1600.
Quindi, accompagnati dall’assessore Lattanzi hanno visitato i locali dell’Ente  Quintana.