Il master presso il Vega, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
partecipazione alla sesta edizione dell’Interuniversity Master in Nanotechnologies (IMN) organizzato dal CIVEN (Coordinamento Interuniversitario Veneto per le Nanotecnologie).
CIVEN è un’associazione fondata nel 2003 dall’Università degli Studi di Padova, dalle Università Ca’ Foscari e I.U.A.V. di Venezia e dall’ Università degli Studi di Verona creata con l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione nel settore delle nanotecnologie in coordinamento con Veneto Nanotech, il distretto tecnologico italiano delle nanotecnologie.
Il master di durata annuale si è svolto presso il Vega, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, e ha permesso a due laureati piceni di accrescere e sviluppare conoscenze nel settore delle nanotecnologie per poi successivamente “trasferirle” al tessuto produttivo locale.
Laura Amodeo, Stefano Morganti e Valerio Tomassetti nel 2008, Francesco Albertini e Valentina Poli nel 2009 sono i nomi degli ingegneri, dei chimici e dei biologi che si sono formati presso i laboratori del Vega e rappresentano di fatto il primo piccolo potenziale “laboratorio” piceno sulle nanotecnologie.
L'iniziativa ha visto il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che fin da subito ha compreso l’importanza di un progetto, iniziato nel 2008, con l’obiettivo di accrescere le competenze su un settore, come quello delle nanotecnologie, che viene considerato uno dei più profittevoli del ventunesimo secolo.