Il progetto mira al recupero psico-fisico, prevenzione del cancro, e in particolare di quello al seno
onlus, da tredici anni impegnata nell’assistenza domiciliare gratuita dei malati oncologici, organizza con l’obiettivo sia del recupero psico-fisico delle donne operate di tumore sia della prevenzione del cancro, e in particolare di quello al seno. L'iniziativa è realizzata grazie al determinante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli.
Seppur organizzato da tanti anni, “Pentesilea” presenta ancora un carattere fortemente innovativo e, per questo motivo, verrà illustrato nel corso dell’11° Convegno nazionale della Società italiana di psico-oncologia (SIPO) dedicata al tema della professionalità e delle innovazioni , che si svolgerà nei prossimi giorni a Senigallia.
Il progetto sostiene e promuove le iniziative dello I.O.M fin dal 2003, sviluppa percorsi volti a valorizzare il corpo e la sua completezza per rimuovere la paura del tumore e per favorire, nelle donne operate, la riappropriazione di sè e della propria corporeità.
“Pentesilea”, che si concluderà nel mese di giugno, si rivolge a tutte le donne, operate e non. Si tratta di incontri settimanali (il venerdì, dalle 17 alle 19,30) nella palestra di fisioterapia dell’Ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno, gentilmente concessa dall’ASUR Zona Territoriale n.13 di Ascoli Piceno. Sotto la guida di Mariangela Pespani si parteciperà ad un laboratorio rivolto all’educazione all’ascolto del sé, con Mariangela Mercatili invece si svilupperanno esperienze di teatro della spontaneità, con la Psicologa-Psicoterapeuta Raffaella Saporetti, coordinatrice del progetto, si parteciperà a sedute di psicoterapia.
La partecipazione al progetto è completamente gratuita. Già numerose sono le adesioni di donne di Ascoli Piceno e della valle del Tronto.
Per maggiori informazioni: tel. 0736/358406 operativo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 oppure 3384770312