Secondo le statistiche dell’ONU si nasce di meno, con tutto ciò dagli attuali 6 miliardi di abitanti saliremo nel 2050 a nove miliardi. In Cina attualmente vi sono circa 85 milioni di anziani che vivono nella precarietà. Naturalmente il clima non ci aiuta,aggiunge Zuccaro e l’inquinamento dell’aria, impreviste epidemie, la diffusione di droghe e l’obesità tra le giovani generazioni potrebbe dar luogo a variazioni sul prossimo scenario demografico. E’ intervenuto poi il rappresentante della CISL Pensionati il quale ha rivelato che da tempo i sindacati hanno richiesto l’apertura di trattative con l’attuale governo affinché gli anziani godano di un paniere ISTAT ad hoc. Nonostante le mobilitazioni di piazza nessuna risposta è stata data. Urge quindi un paniere dei pensionati per recuperare l’inflazione tenuto conto che negli ultimi dieci anni il potere di acquisto di una pensione è diminuito del 35%. Nell’attuale critica situazione a fine anno i pensionati rischiano di non aver nessun aumento.