separato firmato da CISL e UIL; le camere del lavoro dove ormai il dibattito è interculturale ed i migranti oltre a portare le tessere discutono la linea; Nuovo Mondo, rivista interculturale di Pesaro, dove chi scrive è migrante, e molto spesso donna; la Rete Migranti “Diritti Ora!” che ad Ancona e provincia lavora per obiettivi di governo della città, con i sindacati e le comunità, per superare le vecchie concezioni dell’immigrazione basata sulle etnie; il comitato 17 ottobre del fermano, provincia nuova che vuole nuova la partecipazione dei lavoratori per uscire dalla crisi del distretto; un pullman tutto dall’Hotel House di Porto Recanati, megacondominio che dagli anni 70 vive il contrasto fra il coraggioso autogoverno (dalla spazzatura all’istruzione) e la dimenticanza colpevole delle amministrazioni. La Regione Marche ha aderito alla manifestazione con il voto favorevole del suo consiglio, sulla spinta del comitato organizzatore composto da 20 associazioni.