Ex Lsu ricevuti in Prefettura

Ex Lsu ricevuti in Prefettura

I lavoratori hanno chiesto la revoca delle preannunciate procedure di mobilità

guidata dai rappresentanti delle OO.SS. CGIL, CISL, UIL. All’incontro ha partecipato anche il direttore della CISA GEST, una delle cooperative in cui i suddetti lavoratori sono stati stabilizzati.
In tale occasione è stata espressa viva preoccupazione per la tutela del livello occupazionale e reddituale del personale coinvolto, a fronte della sussistenza in bilancio del MIUR di risorse economiche sufficienti alla copertura delle attività in parola fino al 31 dicembre 2009.
Le OO.SS. hanno rappresentato che, il sottosegretario del MIUR, a seguito dell’incontro con i rappresentanti dei Consorzi nazionali delle predette ditte, ha assicurato l’impegno del Governo per il reperimento delle risorse necessarie a garantire il prosieguo dei servizi e che tali mezzi economici saranno reperiti attraverso le risorse derivanti dallo scudo fiscale.
Anche se i Consorzi hanno garantito che procederanno alla revoca delle preannunziate procedure di mobilità, le OO.SS. hanno manifestato viva preoccupazione per la prosecuzione del servizio in considerazione dell’impossibilità di quantificare a priori il gettito che sarà assicurato attraverso il c.d. scudo fiscale.
I lavoratori hanno chiesto la revoca delle preannunciate procedure di mobilità e l’attuazione di iniziative volte a garantire continuità e stabilità al rapporto di lavoro anche per gli anni futuri.