Falsi invalidi, da gennaio nuovi controlli

Falsi invalidi, da gennaio nuovi controlli

Le domande di invalidità civile dovranno essere indirizzate all'Inps via internet

welfare" all'interno alla Finanziaria in approvazione. Lo rende noto la Segreteria della UIL Pensionati di Ascoli Piceno. Secondo l’INPS nonostante i controlli più severi, ancora alta la percentuale di falsi invalidi civili. L’istituto spera in un recupero del 13-15%. Inoltre, evidenzia la UILP, è stato introdotto un nuovo sistema di accertamento dei requisiti per ottenere questo beneficio previdenziale: dal 1° gennaio 2010, infatti, le domande per ottenere le pensioni di invalidità civile dovranno essere indirizzate direttamente all'Inps e non più alle Asl ed esclusivamente on line.
La UIL Pensionati di Ascoli Piceno in collaborazione con il CAAF ed il Patronato ITAL ha organizzato un apposito servizio per rispondere a questo nuovo servizio. Tutti gli interessati possono rivolgersi agli sportelli della UILP presenti sul territorio. Si ricorda che gli italiani che percepiscono una pensione di invalidità civile sono 2,1 milioni. Rispetto ad una media nazionale di 3,58 pensionati ogni 100 abitanti, nel Centro sono 3,73. Parlando di importi il Nord ha le pensioni più alte, in media di 5.930 euro annue (contro il dato nazionale di 5.840), mentre al Centro le pensioni medie sono pari a 5.890 euro e al Sud arrivano a 5.750.