Fotografo ascolano premiato in Spagna

Fotografo ascolano premiato in Spagna

Premio Speciale nella XIII edizione del Concorso Internazionale Luis Valtuena

 
un concorso diventato un riferimento nell’ambito della fotografia umanitaria che ogni anno vede concorrere i migliori fotografi di reportage di tutto il mondo.
Tutti italiani i vincitori di questa edizione: il Primo Premio è andato a Francesco Cocco dell’agenzia Contrasto e un riconoscimento è stato assegnato anche Giulio Di Sturco promosso dall’agenzia Seven. Giorgi è l’unico free-lance indipendente. Un ottimo risultato per il nostro Paese, nonostante la crisi abbia inciso profondamente anche sul fotogiornalismo.
Il Premio Speciale è stato assegnato a Giorgi per un lavoro realizzato in un campo Rom, nella periferia degradata di Tirana.
Pierluigi fotografa da anni l’Albania in collaborazione con NGO, con il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna e con progetti personali. Il suo primo reportage, confluito nella mostra “Impressioni di Albania”, risale al 2005.
Presto si è avvicinato alla questione Rom, una comunità fortemente segregata entro il difficile contesto albanese. Interessato in primo luogo a temi sociali, emarginazione, disagio, condizioni postbelliche, nel 2008 aveva portato a termine un rischioso reportage in Libano a Nahr el Bared, una città distrutta a Nord di Tripoli.
Pierluigi integra il reportage umanitario con un costante lavoro di sperimentazione, alla ricerca di nuove potenzialità del linguaggio fotografico.