Fondazione Carisap, 17 nuovi alloggi a giovani coppie

Fondazione Carisap, 17 nuovi alloggi a giovani coppie

Appartamenti a canone di locazione contenuto. I futuri residenti daranno vita ad una comunità

«Ci siamo posti tre finalità – osserva il presidente Vincenzo Marini Marini – offrire una casa come “valore”, introdurre l’idea di “comunità sociale”, riportare le giovani coppie nel centro storico, sede dei valori identitari di Ascoli».
E’ stato acquistato dalla Fondazione un edificio storico in Corso di Sotto, all’interno del quale sorgeranno 5 bilocali e 12 trilocali. Il canone di locazione andrà dai 150 euro mensili ai 280. Il contratto d’affitto avrà validità 12 anni. Al termine del periodo, ad almeno il 50% dei selezionati, sarà offerta l’opzione Risparmio Casa, in base alla quale l’inquilino uscente potrà attivare un mutuo a condizioni agevolate per l’acquisto della prima casa.
Il progetto è rivolto a coniugi; coppie stabilmente conviventi da almeno tre anni, con almeno un figlio; coppie in procinto di sposarsi. E’ inoltre richiesto che la somma anagrafica di entrambi non superi 68 anni.
«L’intervento, del costo complessivo di circa 6,7 milioni di euro, si rivolge ad una larga fascia di persone che per reddito non può accedere all’edilizia residenziale pubblica – sottolinea Marini Marini – ma allo stesso tempo si trova in difficoltà con i prezzi del mercato».
Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Housing sociale www.fhs.it  e si propone una formula innovativa: diffondere la cultura della convivenzae della solidarietà.
«I futuri residenti dovranno impegnarsi a dar vita ad una comunità capace di valorizzare il quartiere stesso – dichiara Giordana Ferri, responsabile per la  Fhs –  Negli spazi in comune potranno essere organizzate feste o realizzati asili nido per il condominio, ci sarà la possibilità di creare un orto nel giardino oppure organizzare laboratori».
Da oggi e fino al 31 marzo 2010 al via la manifestazione di interesse. Il 20 gennaio è in programma uno spettacolo promozionale con Elio e le storie tese al Ventidio, ingresso gratuito, nel quale verranno presentate le principali fasi dell’iniziativa. Il 23 gennaio invece ci sarà la visita nel cantiere di Corso di Sotto, aperta a tutti, dalle ore 10.30 alle 13. I risultati della selezione saranno comunicati entro il 30 giugno 2010. Gli alloggi saranno consegnati a partire dal 2 novembre 2010. Il contratto d’affitto decorrerà a partire dal 1 dicembre 2010.
Per informazioni visitare il sito www.abitiamoinsiemeascoli.it  , indirizzo email: info@abitiamoinsiemeascoli.it  oppure si può chiamare il numero verde 800864579, il lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30.