La card è utilizzabile in tutte le farmacie che hanno aderito alla convenzione
a basso reddito con figli di età inferiore ai 3 anni, potranno continuare a effettuare acquisti in farmacia utilizzando la social card per tutto il 2010. Lo comunica la Federfarma di Ascoli presieduta dal Dr. Pasquale D'Avella il quale ha sottolineato la validità del servizio, ritenuta “particolarmente vantaggiosa per le fasce più deboli, perché consente, tra le altre agevolazioni, di acquistare anche in farmacia fruendo di un'ulteriore riduzione del 5% che va ad aggiungersi ad eventuali altre iniziative promozionali o sconti applicati in favore di tutti i clienti della farmacia. Federfarma ha infatti siglato con i ministeri dell'Economia, del Lavoro e della Salute la proroga per tutto l'anno 2010 della convenzione per l'utilizzo della Carta acquisti Social card nelle farmacie.
La card è utilizzabile in tutte le farmacie che hanno aderito alla convenzione e che si distinguono attraverso la locandina esposta per promuovere l'iniziativa. Il beneficio al cittadino, ricorda Federfarma Ascoli, può essere riconosciuto tramite uno sconto immediato sugli acquisti effettuati con la social card ovvero trasformato in un “buono” utilizzabile successivamente. Anche quest'anno, inoltre, coloro che effettuano un acquisto in farmacia utilizzando la card possono beneficiare della misurazione del peso corporeo e della pressione a titolo gratuito. Si ricorda in proposito che sono stati abilitati all’utilizzo con le Carte Acquisti anche i POS identificati con il codice internazionale n. 5912 (MCC), relativo alle farmacie. La convenzione si basa sul prototipo utilizzato per le altre categorie già inserite nel programma.