Dissuasori in centro, non penalizzare i commercianti

Dissuasori in centro, non penalizzare i commercianti

Confcommercio: «Ridurre le tariffe di sosta nelle aree blu per la prima ora»

Riguardo il nuovo sistema di limitazione dell’accesso in alcune aree del centro storico ascolano tramite dissuasori a scomparsa, la Confcommercio ascolana – rappresentata dal Presidente Antonio Scipioni e dal Responsabile Costantino Brandozzi – ha confermato il proprio pensiero sulla necessità che gli operatori commerciali ivi operanti «non vengano penalizzati nelle loro operazioni di carico e scarico delle merci, da provvedimenti fortemente restrittivi».
«Ciò non significa pretendere “libertà assoluta” che porterebbe ad un dannosissimo caos - sostengono - ma norme che vadano incontro alle esigenze delle imprese, pur nel rispetto delle caratteristiche storico-ambientali del centro».
Quindi la Confcommercio ha condiviso la individuazione di due fasce orarie, ma con una durata superiore a quella proposta dal Comune, di 7-9:30 e 13:30-16:00. Ha chiesto inoltre:

-         di aumentare le aree di carico e scarico in Piazza Roma

-         di ridurre le tariffe di sosta nelle aree blu per la prima ora per favorire le soste di breve durata da parte di cittadini e clienti.

In conclusione la Confcommercio ha sollecitato l’Amministrazione a definire un progetto pluriennale e globale sul futuro della città all’interno del quale inserire successive fasi di attuazione specifiche per aree e tipologia di intervento quali Traffico e sosta, Arredo urbano, PRG, ecc.