Difensori civici: modificare la finanziaria

Difensori civici: modificare la finanziaria

Nella parte relativa alla difesa civica che prevede la soppressione dell'istituto

i Difensori civici delle Marche richiamano l’opinione pubblica sulla soppressione dell’istituto della difesa civica, punto di riferimento per la cittadinanza.
Il Coordinamento si riunisce ogni 30-60 giorni allo scopo di realizzare un confronto teso allo studio ed alla previsione di progetti condivisi.
L’esito della seduta ha determinato il convincimento unanime di proporre alla prossima riunione nazionale, cui parteciperanno l’avv. Samuele Animali Difensore civico regionale e coordinatore nazionale) e l’avv. Cristina Gagliardi (Difensore civico comunale e rappresentante nazionale per le Marche), che si terrà a Roma il 1 marzo, una giornata di sensibilizzazione sull’importanza della difesa civica affinché gli amministratori più sensibili possano sollecitare modifiche o aggiustamenti alla finanziaria 2010 nella parte relativa alla difesa civica, già prorogata al 1/01/11.
Si auspica anche una sollecita organizzazione di un convegno ed una proficua collaborazione con il Presidente del Consiglio comunale Umberto Trenta, promotore dell’Università per la Pace e convinto sostenitore della cultura dei diritti umani attraverso la scolarizzazione di ogni ordine e grado. Trenta è intervenuto durante i lavori, confermando la continuità della collaborazione e stima reciproca con il Difensore civico comunale finalizzato ai principi di promozione, garanzia e tutela dei diritti dei cittadini.