Forze armate, celebrato il precetto pasquale

Forze armate, celebrato il precetto pasquale

Ieri il seminario sul Sistri al 235° RAV “Piceno”

Il vescovo è stato coadiuvato dai Cappellani militari del 235° RAV “PICENO” e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, dal Cappellano della Polizia di Stato della locale Questura e dal Capo Servizio Assistenza Spirituale Interforze di Ancona.
In una Cattedrale gremita e colorata dalle variegate uniformi del personale appartenente alle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato di stanza nel territorio piceno, la solenne liturgia ha visto la partecipazione delle più alte autorità civili e militari della città e della provincia di Ascoli Piceno, quali il Sindaco Castelli, il Presidente della Provincia Celani, il Prefetto Minunni, oltre alle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed ad una nutrita folla di cittadini ascolani, a testimonianza del sincero forte legame tra la città e tutti coloro che quotidianamente sono al servizio delle Istituzioni.
Il Comandante del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, Col. Ciro Annichiarico, nel suo intervento a conclusione della cerimonia, ha ringraziato tutti gli intervenuti perché con la loro presenza hanno ancora una volta dimostrato sentimenti di stima ed affetto sincero nei confronti del personale in uniforme, cogliendo l’occasione per rivolgere loro i più fervidi e sentiti auguri per le imminenti festività pasquali.
Nel contraccambiare gli auguri, Monsignor Montevecchi ha voluto dedicare un pensiero ed una preghiera a quanti che, con impegno e spirito di sacrificio, prestano la loro opera in Italia ed all’estero per la salvaguardia delle Istituzioni democratiche, tenendo fede al giuramento prestato, rimarcando inoltre i sentimenti di affetto e stima reciproca che legano il Vescovo di Ascoli Piceno ai militari del 235°. A ricordo della suggestiva giornata, la tradizionale foto di gruppo sul sagrato del Duomo consacrato a Sant’Emidio, patrono di Ascoli Piceno.

Seminario sul Sistri al 235° RAV “PICENO”
Ieri, 25 marzo 2010, ad Ascoli Piceno presso la Sala Briefing della Caserma “E. CLEMENTI” si è svolto un seminario informativo, promosso ed organizzato dal 235° Reggimento “PICENO”, con la collaborazione della locale sezione dell’Associazione Italiana per la formazione degli Operatori dell’Autotrasporto e della Logistica (ASSI FORMAT – FIAP – Marche) e dell’azienda ECE Srl di Spinetoli (AP).
Al seminario, incentrato sul Sistema Informatizzato della Tracciabilità dei Rifiuti introdotto da un recente Decreto del Ministero dell’Ambiente e che troverà applicazione anche in ambito Difesa, hanno partecipato Ufficiali e Sottufficiali dei vari reparti dipendenti dal Raggruppamento Unità Addestrative di Capua, con al vertice il Generale di Brigata Claudio Attilio Borreca, che ha individuato nel Reggimento di Ascoli la sede più idonea, per la competenza maturata nello specifico settore, per l’importante evento formativo.
Tra i relatori il Tenente Colonnello Francesco Veronesi, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione del 235° ed esperto dello specifico settore dei rifiuti, e due tecnici civili, Roberto Galanti di ASSI FORMAT – FIAP ed Lorenzo Razzetti della ECE Srl, che hanno messo a disposizione la loro approfondita competenza per la formazione e l’aggiornamento dei partecipanti.