Donacibo, 175 kg di alimenti per cento famiglie ascolane

Donacibo, 175 kg di alimenti per cento famiglie ascolane

Proposta dal Banco di Solidarietà di Arca ha coinvolto oltre ottocento alunni di cinque scuole

Il cibo donato incrementerà la distribuzione di alimenti che l’associazione realizza mensilmente aiutando direttamente oltre cento famiglie, ad Ascoli e nei paesi vicini.
La “Settimana del Donacibo” è una proposta chiara, rivolta a studenti e insegnanti di asili, scuole elementari, medie e superiori in tutta Italia, di raccolta di generi alimentari non deperibili per il sostegno delle famiglie bisognose. Il gesto del “Donacibo” è stato proposto dal Banco di Solidarietà Arca di Ascoli, in collaborazione con il Banco Alimentare Marche, la Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà, la Fondazione Carisap e il sostegno del Centro servizi per il volontariato; fondamentale il contributo degli insegnanti delle scuole coinvolte.
Nel 2009 il totale degli alimenti distribuiti ad Ascoli Piceno dall’associazione Banco di solidarietà Arca è stato di 46.878 chili. Si è trattato di cibi freschi (donati da aziende agroalimentari e supermercati locali) che grazie al lavoro dei volontari ed al furgone coibentato - acquistato grazie al contributo della Fondazione Carisap - viene distribuito alle famiglie in situazione di disagio ed ai centri di accoglienza del territorio: in questo modo il cibo che sarebbe destinato ad essere buttato riacquista valore.
La raccolta dei prodotti freschi e il progetto Donacibo sono due piccoli ma significativi esempi di solidarietà e di impegno sociale che vede coinvolti insieme in unico impegno comune aziende, istituzioni,  volontariato, gli insegnanti e soprattutto gli alunni con i loro genitori.