Oggi quelle stesse Associazioni, affiancate da altre, hanno deciso di riunirsi nuovamente per costituire un "coordinamento anti-degrado", in modo di poter incidere con ancora maggiore determinazione e concretezza alla soluzione di questo annoso problema.
L'obiettivo del coordinamento vuole essere quello di confrontarsi e trovare una linea comune per contrastare insieme ogni forma di degrado, sia esso urbano, ambientale o culturale, attraverso iniziative e campagne di sensibilizzazione.
In particolare, il nostro scopo è quello di sensibilizzare e migliorare i comportamenti
individuali e collettivi dei nostri concittadini, portandoli ad essere più responsabili e consapevoli, al fine di far crescere una sempre più forte cultura civica nella nostra città.
Solo unendo le forze, possiamo recuperare e tramandare quei valori e quelle forme di rispetto, che possono migliorare la convivenza tra gli individui e la qualità dei luoghi in cui viviamo.
Sia ben chiaro, il coordinamento non avrà mai alcuno scopo di lucro e sarà assolutamente apartitico. Con queste motivazioni pertanto martedì prossimo, 18 Maggio 2010, alle ore 17,30, si incontreranno, presso la Libreria Rinascita, le Associazioni di cui sopra e i cittadini che vorranno offrire la loro collaborazione. Sono fin da ora invitati a partecipare amministratori, operatori del settore, giornalisti, cittadini.
L'incontro in particolare è aperto a tutte le Associazioni e a quei cittadini che vogliono partecipare attivamente alla nascita del Coordinamento ed alle successive iniziative anti-degrado.
Le Associazioni che al momento hanno aderito all'iniziativa sono: Ascoli da Vivere, Archeoclub, Ascoli Nostra, Cittadinanzattiva, Fai, Fondazione Fabiani, Italia Nostra, Provincia Nova, Legambiente, Amici della Bicicletta, Piceno Guide, Meridiana.