Festa della Repubblica, la consegna delle medaglie d'onore

Festa della Repubblica, la consegna delle medaglie d'onore

Alzabandiera alle ore 11 in piazza Roma

la cerimonia proseguirà in piazza simonetti con la lettura da parte del prefetto dott.pasquale minunni del messaggio del signor presidente della repubblica seguito dalla esecuzione di alcuni brani musicali da parte della fanfara dei bersaglieri.
al termine, il prefetto e le altre autorità presenti consegneranno le medaglie d’onore ai deportati ed internati nei lager nazisti ed ai familiari dei deceduti, i diplomi delle onorificenze o.m.r.i. e i diplomi di benemerenza per atti di eroismo agli insigniti indicati nell’elenco allegato. Alle ore 18.00, nel palazzo del governo si svolgera’ il consueto  incontro con  le massime autorita’ ed esponenti della vita civile delle province di ascoli piceno e fermo.

Queste le medaglie d'onore che verranno assegnate:

Provincia di Fermo
1 Mario Accorsi - deceduto
2 Terzilio Albanesi
3 Quintilio Belleggia - deceduto
4 Luigi Calistro
5 Luigi Castagna - deceduto
6 Ugo Calvitti - deceduto
7 Giuseppe gacobbi
8 Giovanni Lanciotti
9 Mariano Lattanzi - deceduto
10 Venturino Malavolta - deceduto
11 Gerardo Sanguigni - deceduto
12 Ennio Sonaglioni
13 Clemente Squadroni - deceduto
14 Giovanni Tomassetti - deceduto
15 Ferdinando Vergari

 Medaglie d’onore Provincia di Ascoli Piceno:

16 Ottavio Belleggia
17 Mario Ferrari
18 Agostino Santarelli - deceduto
 
Consegna attestati di benemerenza per atti di eroismo:

1 appuntato scelto mare D’Aloia Giovanni
della sezione operativa navale Guardia di Finanza
di S.Benedetto del Tronto

2 appuntato scelto D’Ercole Vincenzo
della compagnia guardia di finanza di S.Benedetto del Tronto