Monticelli, nuova rotatoria davanti all'ospedale

Monticelli, nuova rotatoria davanti all'ospedale

L’assessore Silvestri vorrebbe inaugurare il tutto entro la festività di Sant’Emidio

Una rotatoria che eliminerà l’impianto semaforico spesso causa di code e rallentamenti alla circolazione soprattutto tra via degli Iris e via delle Primule. Dopo la conferenza dei servizi alla presenza del vice sindaco con delega ai lavori pubblici, Gianni Silvestri, per coordinare gli interventi con la società del gas (c’è infatti una conduttura da spostare), la Ciip e altri soggetti al fine di limitare al massimo i disagi ai cittadini, è stato dato il via libera ai lavori che verranno eseguiti dalla ditta Gaes del gruppo Grillo e saranno pagati dai privati nell’ambito del piano di riqualificazione di una parte della zona 15 di Monticelli. La rotatoria davanti all’ospedale Mazzoni sarà la terza e ultima dell’asse viario di Monticelli dopo quelle già in funzione davanti all’ex Mc Donald’s e davanti al San Giuseppe.
La nuova rotatoria avrà un diametro di 35 metri, leggermente superiore a quella già realizzata davanti alla Clinica San Giuseppe, anche perché dovrà regolare il traffico affluente da undici vie. Sarà a doppia corsia per un’ampiezza della carreggiata pari a nove metri e avrà l’isola centrale parzialmente sormontabile realizzata con masselli autobloccanti. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di una corsia preferenziale per l’accesso all’Ospedale delle ambulanze e dei mezzi di soccorso del 118. Un intervento complesso che comunque non richiederà molto tempo: la ditta Gaes prevede di concludere i lavori entro la fine di agosto, mentre l’assessore ai lavori pubblici Gianni Silvestri vorrebbe inaugurare il tutto entro la festività di Sant’Emidio.
 ‘Ho chiesto alla ditta appaltatrice di velocizzare la realizzazione della rotatoria – ha dichiarato Silvestri – proprio per limitare al massimo i disagi alla circolazione. Si procederà prima con la demolizione dei marciapiedi esistenti e la rettifica delle aiuole e degli attraversamenti pedonali. Verrà, poi, asportata tutta la pavimentazione stradale e demolita l’aiuola-isola esistente, verrà realizzato un nuovo sistema di raccolta delle acque meteoriche, le infrastrutture per la nuova illuminazione pubblica e verrà riqualificato anche il sottopassaggio pedonale con una nuova illuminazione, sistema di videosorveglianza e installazione di servoscala per permettere la fruizione del passaggio ai disabili. La nuova rotatoria – ha concluso l’assessore Silvestri – darà maggiore sicurezza ai veicoli con enorme riduzione dei sinistri, maggiore capacità di smaltire il traffico e, soprattutto, minore inquinamento acustico e chimico’.