Nel pomeriggio di venerdì è stata effettuata la visita al cantiere dell’edificio che ospiterà il progetto, sito in Corso di Sotto n.10. «Sono stati occupati dieci alloggi - dichiara il presidente Vincenzo Marini Marini - Le persone che abbiamo scelto sono molto, molto motivate».
Il progetto si propone infatti una formula innovativa: diffondere la cultura della convivenza e della solidarietà. I futuri residenti dovranno impegnarsi a dar vita ad una comunità capace di valorizzare il quartiere. Negli spazi in comune potranno essere organizzate feste o realizzati asili nido per il condominio, ci sarà la possibilità di creare un orto nel giardino oppure organizzare laboratori.
«Le coppie che abiteranno nell'edificio sono eterogenee - fa sapere il segretario Zappasodi - Due coniugi sono rumeni, alcuni di Ascoli ed altri provengono da fuori».
La consegna degli alloggi è prevista tra novembre e gennaio 2011. Il canone di locazione andrà dai 150 euro mensili ai 280, mentre il contratto d’affitto avrà validità 12 anni. Al termine del periodo, ad almeno il 50% dei selezionati, sarà offerta l’opzione Risparmio Casa, in base alla quale l’inquilino uscente potrà attivare un mutuo a condizioni agevolate per l’acquisto della prima casa.