Con l’occasione la stessa Confcommercio ricorda altresì che già da agosto 2008 è stata soppressa la mezza giornata di chiusura infrasettimanale obbligatoria (che resta dunque solo facoltativa) e che tutte le attività del Comune di Ascoli, dal 1° Giugno e fino al 26 Settembre, possono adottare il cosiddetto “orario estivo” nel senso che, come previsto dall’ ordinanza del 15 dicembre 2009, nel predetto periodo, le aperture delle attività possono superare il limite delle 13 ore, restando pertanto aperte anche nelle ore serali.
“Al di la del giusto riposo, anche per gli operatori commerciali – evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori – il sacrificio di restare aperti nel giorno della festività del Patrono può rappresentare, quanto meno per gli esercenti del centro storico, un’ opportunità per fare delle buone vendite in considerazione delle tante persone che comunque frequenteranno in quel giorno il cuore della città e per il richiamo dei saldi di fine stagione ancora in pieno svolgimento”.