Due domeniche con i negozi aperti fino a mezzanotte

Due domeniche con i negozi aperti fino a mezzanotte

Le giornate si svolgeranno nel quartiere di Monticelli e a Porta Maggiore

Alla presenza dell’assessore al commercio Massimiliano Di Micco, del consigliere comunale Marco Fioravanti e delle organizzatrici Simona Vallorani per l’ufficio commercio e Ida Capriotti di Twa Marketing, sono state illustrate le giornate domenicali all’insegna dei negozi aperti e del divertimento.
La prima giornata in programma domenica 24 ottobre, si svolgerà a Monticelli in via dei Platani e avrà come tema ‘I sapori e i colori d’autunno’. Dalle ore 15 prenderà il via l’iniziativa, organizzata dall’assessorato al Commercio che rientra nel programma ‘Quartieri in Festa’ e che comprende una serie di eventi già avviati e mirati a valorizzare il commercio nei quartieri cittadini.  Il programma della festa prevede momenti gastronomici dedicati ai tipici sapori autunnali, giochi, musica e attrazioni per grandi e bambini. Ci sarà un duo di tango argentino, un mago, musica anni ’70 e ’80, stand gastronomici e un mercatino. Dalle 18, in poi, verrà distribuita ai presenti una montagna di dolci per tutti, grandi e piccini.
Domenica 31 ottobre la festa si sposterà a Porta Maggiore dove in collaborazione con l’associazione ‘Piazza Aperta, la Twa Marketing ma anche con Confcommercio e Confartigianato, si svolgerà ‘La Festa d’Autunno’: colori e sapori autunnali con degustazione di dolci creati da maestri pasticceri e la presenza di spettacoli per adulti e bambini. Dalle 18 in poi, via alla Festa di Halloween fino alle 23 con musica e spettacoli di magia.
‘Le due giornate – ha dichiarato l’assessore Di Micco – rientrano nel programma di decentramento delle attività e degli eventi iniziato già nello scorso mese di giugno con le feste a Porta Cappuccina., in Piazza Diaz a Campo Parignano e nell’ex Tirassegno a Porta Romana. Eventi che sono stati molto apprezzati anche perché hanno permesso a tanti ascolani di conoscere tante attività commerciali esterne al centro storico cittadino’.