Fsi: inaccettabile la modifica della legge 13/2003

Fsi: inaccettabile la modifica della legge 13/2003

«Non si migliora così la qualità del servizio»

Nel nostro sistema ci sono aziende e aree vaste, dove le rsu conserverebbero il loro ruolo contrattuale, come nell’azienda ospedali riuniti  di Ancona e di Pesaro, come pure nell’area vasta di Fermo, dove la zona 11, coincide con l’area vasta 4. I diritti dei lavoratori non si toccano. E' inaccettabile la composizione del collegio di direzione così come proposta: quella di Fermo ( la 4) un solo direttore, quella di Ascoli e San Benedetto (la 5) due direttori di cui uno coordinatore. L'area vasta non è azienda. Che fine farebbe l’area montana (d.g.r. 384/09) che ricomprende Amandola, Camerino, Fabriano, Urbino e Novafeltria ?
Perché si nega la costituzione dell’azienda ospedali riuniti Marche sud come è stato fatto con l’azienda ospedali riuniti a Pesaro?
Perché il fenomeno mobilità passiva non viene affrontato nello stesso modo? Dobbiamo seguitare ad essere considerati “ marca sporca” (come asserisce il sindaco di San Benedetto)
La F.S.I. giudica la proposta di mofidifica della legge 13/03 n°28/2010, contraddittoria con le leggi sanitarie nazionali compresa  la legge quadro sull’integrazione del sociale ( legge 328/2000)  e alle stesse linee del piano socio-sanitario, nel territorio, riequilibrando lo stesso, nelle criticità che ancora sopporta nei diversi settori intra ed extraospedaliero, nella presa in carico delle diverse disabilità, di un sistema d’emergenza da correggere sul territorio regionale, contestualmente ad una reale riorganizzazione della rete ospedaliera. Non sono giustificate le sole difficoltà economiche per distruggere la sanità nelle Marche, risparmiamo con altri provvedimanti e facciamo meno favoritismi.
Vogliamo l’azienda ospedali riuniti Marche sud, chiediamo che sia riconfermato il ruolo delle rsu e della stessa contrattazione nelle zone».