Assume dunque una particolare importanza l’incontro sul dissesto idrogeologico organizzato dal Circolo Legambiente Ascoli Piceno per giovedì 31 marzo, alle ore 17.30, presso la Libreria Rinascita in Piazza Roma ad Ascoli Piceno.
Sul tema del dissesto idrogeologico relazioneranno degli esperti, tra cui alcuni botanici e geologi, che spiegheranno l'importanza di una gestione oculata del nostro territorio, troppe volte devastato dalla cementificazione selvaggia e senza criterio.
“Gli esperti - affermano gli organizzatori dell'iniziativa - esporranno anche alcuni casi clamorosi, come quello della recente frana sulla sponda destra del Castellano, dell'impianto di trattamento di rifiuti tossico-nocivi che opera in zona esondabile, oltre che della situazione del Fosso Chifenti e del torrente Lama”.
“Vogliamo avere – spiega ancora Legambiente - una visione globale della situazione idrogeologica di tutta la provincia, comprese le zone dell'Aso e del Tesino. Per questo abbiamo invitato anche il sindaco di Ripatransone ed altri sindaci del territorio. Non mancherà ovviamente il Sindaco di Ascoli Piceno. L'incontro sarà l'occasione per riunire intorno a un tavolo tutti gli enti che, a vario titolo, sono coinvolti nella gestione idrogeologica del territorio: Provincia, Autorità di bacino ecc.”.