Fotovoltaico, convegno degli Ecodem

Fotovoltaico, convegno degli Ecodem

Presenti anche l'assessore Antonio Canzian e Giovanni Cimini di Confindustria

In altre parole di sviluppo sostenibile in una società sempre più in corsa e affamata di crescita economica esponenziale». Così Giampiero Giorgi - Ecodem di Ascoli.
«Dal recente referendum sul nucleare che ha definitivamente chiuso il capitolo dell’atomo come unica fonte energetica, da sfruttare per il futuro - prosegue Giorgi - l’Italia ha ora una grande opportunità ed è quella di riprendere seriamente la ricerca scientifica e tecnologica sulle nuove fonti di energia progettando il nostro futuro in cui lo sviluppo industriale sia legato anche ad una nuova forma di cultura sulla sostenibilità ambientale.
Perciò nasce Ecologisti Democratici, area tematica del PD, di recente costituzione anche nel nostro territorio, che si occupa prevalentemente di ambiente ed è impegnata affinché nella politica ci siano le ragioni dello sviluppo sostenibile: uno sviluppo che soddisfi i bisogni materiali, culturali, sociali delle persone e delle comunità, garantisca i diritti delle future generazioni, senza compromettere l'ambiente, il clima e le risorse naturali del nostro pianeta. La valorizzazione della qualità ambientale come un fattore qualificante del benessere economico e sociale.
La sensibilità del nostro partito verso un’educazione al rispetto dell’ambiente è noto, come è anche noto però che amministrare un territorio, Comune, Provincia, Regione coniugando interessi sociali, economici, e ambientali non è particolarmente agevole. Gli interessi specifici talvolta incidono nelle scelte da fare ed è per questo motivo che la cultura ambientale deve attraversare orizzontalmente tutta la politica.
Venerdì 8 luglio con inizio alle 17,30 ne discuteremo con un convegno sul fotovoltaico presso la sala riunioni del CIIP di Ascoli Piceno in viale della Repubblica 24 - aggiunge Giorgi -  Saranno presenti Antonio Canzian, Assessore Regionale; Emidio Mandozzi,  Capogruppo PD in Provincia; Umberto Pulcini, imprenditore titolare di Sol&nergy group srl, Maurizio Fazzini, architetto; Giovanni Cimini, presidente della sezione energie e nuove tecnologie di Confindustria di Ascoli Piceno e Massimo Pintus, direttore Nazionale di Ecologisti Democratici. L’iniziativa ha per titolo: "Fotovoltaico: per la qualità dell’ambiente - Ripartire con il fotovoltaico, prospettive tecnologiche, mercati e nuovi trend per la competitività del sistema Italia”.
La sostenibilità ambientale avrà nel futuro un crescente peso nelle determinazioni che la politica andrà a decidere ed è bene incominciarne a parlare. Per questo motivo riteniamo indispensabile momenti di confronto come questi poiché sono l’essenza della democrazia partecipata».