Peraltro, poiché il Gruppo IntesaSanPaolo ha manifestato interesse alla proposta della Fondazione di stabilire la sede legale (con la Direzione Generale e gli uffici di staff della Direzione) del nuovo Istituto bancario, nascente dall’aggregazione tra CARISAP e Banca dell’Adriatico, ad Ascoli Piceno, la Fondazione, nella volontà di favorire tale operazione e dare priorità alla sede della nuova banca, ha messo a disposizione del Gruppo IntesaSanPaolo anche l’attuale sede della CARISAP - sede anche della Fondazione - l’immobile storico di Corso Mazzini 190, Ascoli Piceno.
La Fondazione ha deciso quindi, anche con la finalità di sollecitare nel più breve tempo possibile la scelta logistica da parte del Gruppo, di iniziare comunque i lavori di recupero dell’ex Cinema Olimpia, che verranno adeguati in corso d’opera in relazione alle esigenze ed alle decisioni del Gruppo IntesaSanPaolo.
Il lavoro di risanamento e di recupero sarà pertanto diviso in due tranches, una prima (dal costo complessivo di circa € 180.000,00) per la sistemazione interna che prevede la rimozione del tetto e la eliminazione di tutto il materiale interno all’edificio necessario per la messa in sicurezza e l’effettuazione degli scavi necessari all’intervento, una seconda (il cui progetto è in fase di definizione) che sarà successiva alla scelta logistica da parte del Gruppo IntesaSanPaolo.
I lavori saranno effettuati dalla ditta F.lli Rinaldi di Ascoli Piceno sotto la direzione dell’Arch. Elisabetta Agostini.