Folignano, nasce la nuova scuola

Folignano, nasce la nuova scuola

Flaiani: «Incredibile il voltafaccia degli 'alleviani' rispetto al programma elettorale»

«C’è la consapevolezza – precisa il sindaco Flaiani – di aver raggiunto, a metà mandato, uno degli obiettivi principali del programma elettorale. La scuola era il cardine di tutti i programmi elettorali presentati nel giugno 2009 e pertanto, in un periodo in cui i bilanci comunali soffrono il peso della riduzione dei trasferimenti, questo risultato non può che essere merito di un lavoro costante ed attento sulle reali necessità del territorio e di una valida programmazione sia in termini di risorse che in termini di priorità.
Ora - continua il Sindaco - stiamo lavorando sul progetto preliminare. L’ufficio tecnico, che ringrazio per la collaborazione, sta predisponendo un progetto che già in questi giorni è stato già fatto visionare, nella sua prima bozza, alla dirigente dell’istituto unico Folignano-Maltignano ricevendone apprezzamenti e suggerimenti che saranno utili per la definizione finale».
Ma il tenore delle polemiche scatenate dall’opposizione lascia ancora l’amaro in bocca agli amministratori comunali: «E' stata la conferma di quello che da anni avevamo capito, la scuola di Folignano non rientrava nelle priorità del gruppo degli “Alleviani”. Si sono comportati come nei primi anni del mio mandato quando erano in maggioranza: invece di portare avanti le procedure per realizzare l’opera hanno sempre proposto soluzioni assurde con l’unico scopo di bloccare la realizzazione della scuola.
Incredibile il voltafaccia rispetto al programma elettorale. La scuola era il primo punto del programma, oggi in Consiglio protestano contro questa opera e chiedono addirittura la chiusura del plesso di Folignano per  trasferire i bambini nella scuola elementare di  Villa Pigna, dove tra l’altro mancano le classi perché tutte occupate,  o propongono  la costruzione di un unico polo scolastico  comunale, opera questa si irrealizzabile per  l’elevato costo  di una struttura che  dovrebbe ospitare oltre 900 bambini.
Nessun problema sulla tenuta del bilancio. Abbiamo lavorato sodo in questo senso ed in questi giorni concluderemo il finanziamento, per la maggior parte con fondi comunali, di importanti opere pubbliche tra cui anche l’ avvio dei lavori di miglioramento urbano di Villa Pigna con un primo ma importante stanziamento.
Chi  parla di crisi di bilancio, di assorbimento delle risorse comunali solo  per la scuola o di difficoltà per i prossimi anni non conosce evidentemente la situazione di bilancio del nostro comune, o meglio non conosce i risultati ottenuti in soli due anni. Qualche mese fa, in un consiglio comunale, – conclude il sindaco - il consigliere Paci affermò che sarei stato ricordato solo come il Sindaco che mise in ordine  i conti del bilancio ma non certo per le opere realizzate . Non so se volesse farmi un apprezzamento ma forse non era  questa l’intenzione.
Quello che oggi posso rispondergli è che per fare le opere, soprattutto in questi anni, devi avere il bilancio in ordine e gestire con parsimonia le risorse seguendo logiche priorità. Queste semplici regole sono la forza di questa amministrazione che lavora  esclusivamente  per il bene comune del territorio».