Neve, gli ultras dell'Ascoli puliscono il Del Duca

Neve, gli ultras dell'Ascoli puliscono il Del Duca

La società ringrazia i tifosi. Il sindaco: «Ad oggi non risulta pervenuta alcuna formale richiesta da parte della società Ascoli Calcio»

I sostenitori bianconeri da stamattina sono al lavoro per sgombrare l'impianto. Le operazioni continuano anche in queste ore.

Intanto nel pomeriggio arriva un comunicato dell'amministrazione comunale: «In data odierna i tecnici comunali dell’ufficio sport e del ufficio tecnico hanno effettuato congiuntamente sopralluoghi presso gli  impianti sportivi comunali tra cui lo Stadio “Del Duca” . Si comunica che entro domani verranno terminate le operazioni di rimozione della neve e pulizia delle aree adiacenti lo stadio di competenza del Comune (aree di prefiltraggio all'accesso dei vari settori). In previsione della partita di sabato prossimo si precisa che sarà normalmente fruibile anche il piazzale dello stadio ad eccezione di una piccola superficie utilizzata per lo stoccaggio della neve.
L’amministrazione comunale ovviamente rimane a  disposizione per ogni eventuale esigenza e consulenza riguardante le operazioni di sgombero della neve dello stadio mettendo a disposizione anche del materiale tecnico, se necessario, in suo possesso. La medesima disponibilità è stata rappresentata al sindaco Castelli dalla Protezione Civile Provinciale e Comunali. Si precisa che, ad oggi, non risulta pervenuta alcuna formale richiesta in tal senso da parte della società Ascoli Calcio».

A stretto giro arriva la replica della società bianconera: «
L’Ascoli Calcio 1898 S.p.A. informa che da questa mattina sono iniziati i lavori presso lo stadio “Cino e Lillo Del Duca" per lo sgombero della neve, che è caduta copiosamente su Ascoli Piceno nei giorni scorsi. Anche in questa occasione la Società ha dovuto autonomamente prendere l’iniziativa adoperandosi per risolvere un problema oggettivo che avrebbe potuto mettere a rischio la disputa della partita di sabato pomeriggio. Un vivo ringraziamento, sentito e dovuto, va alla Protezione Civile Provinciale, in particolare all’Assessore Mariani e all’Ingegner Ferri, nonché a tutti quei tifosi che volontariamente hanno coadiuvato gli operai della Protezione Civile adoperandosi con la più grande disponibilità».