Ex pescheria, inaugurazione con Vittorio Sgarbi

Ex pescheria, inaugurazione con Vittorio Sgarbi

Il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi interverrà anche sulla figura di Cola dell’Amatrice

C’è molta attesa sulla riapertura di questo spazio, per tanti anni adibito a pescheria, che verrà restituito alla città dopo un accurato lavoro  di recupero che ha permesso anche di riportare alla luce antichi affreschi.
 Sul soffitto e su parte delle lunette sovrastanti gli archi d’ingresso ai locali, sono tornati alla luce, infatti, degli affreschi alcuni dei quali attribuibili proprio a Cola d’Amatrice. Lo stesso artista  al quale erano state attribuiti degli affreschi raffiguranti scene dell’Antico Testamento che erano stati staccati nei primi del secolo scorso e, dopo essere stati fissati su dei  supporti in masonite, conservati nella sala parrocchiale del Convento di San Francesco.
"I lavori nell’ex pescheria del Chiostro Maggiore di San Francesco – ha detto il sindaco Guido Castelli – rientrano nel piano di sviluppo allegato al bilancio 2010 e al piano delle opere pubbliche. L’amministrazione comunale ha infatti voluto riappropriarsi di un altro spazio pubblico per restituirlo ai cittadini e ai turisti attraverso questo intervento con cui si riqualifica uno degli angoli bui del centro storico restituendogli luce e visibilità".
L’inaugurazione, in programma domani venerdì 9 marzo alle ore 19.00, sarà preceduta alle ore 17.00, presso il teatro Ventidio Basso, da un momento di approfondimento.
Dopo il saluto del sindaco Guido Castelli e del prof. Stefano Papetti, direttore dei Musei civici, il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi interverrà sulla figura di Cola dell’Amatrice e, a seguire, relazione tecnica sui lavori eseguiti nell’Oratorio.