Pertanto, a partire dal 1 aprile 2012 sarà possibile, per i cittadini comunitari ed extra-comunitari regolarmente iscritti all’Anagrafe Assistiti dell’ex Zona Territoriale n. 13, procedere al rinnovo, ovvero al rilascio di un nuovo certificato di esenzione, presso gli Uffici dell’Area Vasta n. 5 – Sede di Ascoli Piceno.
Sono quattro le categorie di soggetti che hanno diritto all'esenzione dal pagamento del ticket sanitario:
- le persone con meno di 6 o più di 65 anni con reddito familiare inferiore ad 36.151,98 euro:
Codice E01;
- i disoccupati e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro, incrementato
a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a
carico: Codice E02;
- i titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico: Codice E03;
- i titolari di pensione al minimo, con più di 60 anni e loro familiari a carico con reddito familiare
inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di
ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico: Codice E04.
Si aggiunge a tali categorie di aventi diritto, il Codice Regionale E99 collegato alle misure anticrisi e che riguarda i soggetti (e loro familiari a carico) che:
hanno perso il lavoro dal 1° gennaio 2009;
in cassa integrazione ( ordinaria, straordinaria, in deroga, in sospensione EBAM) e che nelle 13 settimane precedenti alla erogazione delle prestazioni abbiano avuto una sospensione del lavoro pari almeno alla metà delle ore lavorabili;
in mobilità;
in contratto di solidarietà (e percepiscono una retribuzione, comprensiva dell’integrazione salariale, corrispondente ai massimali di legge).
Per coloro che risultano già inseriti nell’apposito elenco degli esenti, trasmesso dall’Agenzia delle Entrate, il rilascio del Certificato di Esenzione potrà essere richiesto direttamente, dal titolare o da soggetto da lui delegato, presso:
- l’Ufficio Anagrafe Assistiti dell’Area Vasta n. 5 – Sede di Ascoli Piceno – Sportello Esenzione Ticket per reddito;
- gli Uffici CASSA/CUP ospedalieri e territoriali.
Per quanti, invece, non risultassero già registrati nel citato elenco, il rilascio del certificato è subordinato alla presentazione di un’Autocertificazione da rendere, su apposito modulo, alle seguenti scadenze:
- a decorrere dal 1° aprile 2012 in poi per i codici E01, E02, E03 ed E04;
- dal 1°gennaio 2012 per il codice E99.
Il Modulo di Autocertificazione è scaricabile dal sito http://www.asurzona13.marche.it/ e disponibile presso l’Ufficio Anagrafe Assistiti dell’Area Vasta n. 5 – Sede di Ascoli Piceno – Sportello Esenzione Ticket per reddito, gli Uffici CASSA/CUP ospedalieri e territoriali e presidi distrettuali periferici.
Detto modulo, debitamente compilato, va consegnato, personalmente o incaricando una persona di fiducia munita di delega firmata e corredata di documento di identità del soggetto esente, presso l’Ufficio Anagrafe Assistiti dell’Area Vasta n. 5 – Sede di Ascoli Piceno – Sportello Esenzione Ticket per reddito, gli Uffici CASSA/CUP ospedalieri e territoriali e presidi distrettuali periferici.
nei seguenti orari:
- dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00;
- nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Si rammenta che, in assenza del certificato di esenzione per reddito per l’anno in corso, verrà addebitato il costo del ticket (compartecipazione alla spesa sanitaria) al momento della fruizione di visite e/o esami specialistici.
Il dichiarante è tenuto a dare immediata comunicazione del venir meno delle condizioni per beneficiare dell’esenzione, sia al medico prescrittore che all’Ufficio Anagrafe Assistiti.
Si precisa, infine, che gli invalidi civili e per lavoro, con riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3 e, quindi, già beneficiari dell’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, non dovranno richiedere il certificato di esenzione per reddito, ma dovranno recarsi presso l’Ufficio Anagrafe Assistiti per la registrazione ed il rilascio del Tesserino di Esenzione per Patologia.