Elabora, nasce un consorzio per la crescita dell'Ascolano

Elabora, nasce un consorzio per la crescita dell'Ascolano

Affidare alla cultura la responsabilità sociale di promuovere una nuova imprenditorialità

La conferenza stampa di presentazione della nuova cooperativa consortile si è tenuta presso la sede della Camera di Commercio di Ascoli e ha visto partecipare alcuni esponenti tra le imprese e le associazioni aderenti.
Attento alle esigenze di una realtà in cui la cultura riveste un'importanza notevole nell'ambito dei processi economici e costituisce una risorsa fondamentale per la crescita del territorio, il consorzio, costituitosi lo scorso 23 aprile, vede collaborare dieci aziende e dieci associazioni unite da uno stesso obiettivo comune.
«L'obiettivo principale di Elabora è fare della cultura una risorsa economica – prosegue il presidente Chiovini – Il pay off prescelto riprende appositamente il tema della campagna lanciata lo scorso 19 febbraio da Il Sole 24 Ore con il manifesto della cultura “Niente cultura, niente sviluppo”. Questo perché siamo convinti che lo sviluppo economico si leghi indissolubilmente alla cultura».
«La costituzione di questo consorzio avvicina per la prima volta il mondo dell'impresa al mondo dell'associazione – le fa eco Patrizia Di Luigi, consulente dello Studio Tributario Ascolano – Insieme vogliamo promuovere un progetto che valorizzi il territorio, ricostruendone il tessuto culturale e sociale e che, allo stesso tempo, crei lavoro».
Offrire nuovi spunti e nuove opportunità di rilancio e sviluppo alle imprese presenti sul territorio rappresenta una delle principali finalità del consorzio anche per Domenico Capponi, titolare della Capponi Editori: «Come “azienda” ero interessato a stringere una partnership che mi permettesse di conoscere realtà differenti dalla mia. Mi sono reso conto, così, che lo scopo di tutti i consorziati è quello di creare valore aggiunto al territorio, attraverso la promozione dell'attività di impresa».
Il progetto si propone, quindi, di affidare alla cultura la responsabilità sociale di promuovere una nuova imprenditorialità e di sostenere la crescita economica e sociale della comunità sociale. Non a caso, tra le attività future del consorzio ci saranno la realizzazione di un ampio piano di interventi che daranno attuazione alle linee strategiche individuate e la definizione di un programma formativo. «Crediamo nelle sinergie e nelle reti di relazioni umane e professionali – conclude Barbara Tomassini della CNA – Insieme la forza del messaggio che Elabora vuole divulgare, sarà sicuramente più efficace».