Nel corso del sopralluogo sono stati i visitati gli spazi perfettamente riqualificati di un luogo che per troppi anni era rimasto abbandonato a se stesso.
Un lavoro eseguito con celerità e competenza da parte dell'Asur e che ora necessita un'azione aggiuntiva da parte dell'Amministrazione Comunale che vada nel senso di rigenerare gli spazi verdi sovrastanti il parcheggio di GIL.
"Abbiamo condiviso con il dott. Stroppa l'esigenza di un intervento che riordini le aree di pertinenza comunale prospicienti l'edificio di proprietà dell'Asur e che migliori il decoro complessivo dell'area garantendo in particolare ai portatori di handicap una piena accessibilità dei luoghi." - Questo il commento del Sindaco di Ascoli Guido Castelli a seguito del sopralluogo -" Lo stesso parcheggio potrà finalmente "riscattarsi" dalla sottoutilizzazione che sinora ne ha caratterizzato la funzionalità. Tra qualche settimana l'area ex GIL riprenderà a vivere ed, in questo modo, la comunità comincerà a beneficiare, sia pure indirettamente, delle risorse regionali per il Polo Universitario che il sottoscritto riusci a sbloccare nell'agosto del 2009, ancora fresco di elezioni. I lavori infatti sono stati finanziati a seguito del versamento da parte del Comune all'Asur della somma di 2,5 milioni di euro incassata come quota parte del finanziamento del Polo Universitario. Duole constatare purtroppo come ancora nell'area dell'ex Gil, per una serie di problematiche di ordine tecnico e amministrativo, non siano ancora iniziati i lavori di competenza comunale per la ristrutturazione della torre che dovrà ospitare il comando dei vigili urbani. Mi prodigherò per quanto di mia competenza affinché i servizi tecnici dell'amministrazione comunale possano finalmente garantire alla comunità l'integrale riqualificazione della ex GiL. Intanto un plauso all'Asur per la speditezza e la qualità dei lavori realizzati in così poco tempo e senza lungaggini "