Per la Sezione di Ascoli il momento ha un duplice significato perché compie 130 anni di vita: il sodalizio ascolano nacque infatti nel 1883 come “Sezione Picena” grazie all’infaticabile determinazione di molti esponenti della borghesia emergente di stampo liberale, diversi dei quali protagonisti dell’epopea risorgimentale e della vita culturale e scientifica della città.
La presentazione del programma “Cammina CAI 150” promosso dalla Commissione Centrale di Escursionismo CAI, nel quale è ricompreso il progetto” Salaria quattro regioni senza confini”, vedrà la partecipazione di Goffredo Sottile, vice presidente nazionale CAI, di Enzo Cori, componente del Comitato Centrale CAI, di Lorenzo Monelli, presidente del Gruppo Regionale CAI Marche e dei rappresentanti delle dieci sezioni partecipanti appartenenti alle quattro regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria.
Al termine dell'incontro, è previsto sotto il chiostro uno spuntino (prenotazione presso la sede CAI Ascoli, apertura venerdì ore 19-20) a cui farà seguito uno spettacolo della Compagnia dei Folli.